Si è da poco conclusa la CLIA Week a Genova, l'evento annuale che ha visto la partecipazione dei principali attori del settore crocieristico mondiale. Una settimana intensa di eventi, incontri e convegni che ha riunito il gotha delle crociere, creando importanti occasioni di networking e di approfondimento sulle tematiche più rilevanti per il futuro del settore.
Taranto Cruise Port ha partecipato attivamente a questa edizione della CLIA Week, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente la città di Taranto e il suo territorio, rafforzando la sua presenza nel panorama crocieristico internazionale. La città dei due mari è sempre più pronta ad affermarsi come una delle principali destinazioni crocieristiche del Mediterraneo, e la partecipazione a eventi di questa portata rappresenta un passo fondamentale per consolidare il proprio ruolo nel settore.
Un tema centrale durante la CLIA Week è stato quello della parità di genere nei porti, un argomento che Taranto Cruise Port ha scelto di approfondire, mettendo in evidenza l'importanza di promuovere un ambiente inclusivo e di pari opportunità all’interno delle operazioni portuali. La discussione ha toccato aspetti legati alla leadership femminile e all’inclusione nel mondo della logistica e delle crociere, un settore storicamente dominato dagli uomini.
Raffaella Del Prete, General Manager di Taranto Cruise Port, ha partecipato attivamente ai tavoli di discussione, condividendo l’esperienza del porto tarantino nell’ambito della promozione di pari opportunità e del coinvolgimento delle donne nelle attività portuali e crocieristiche. "Siamo felici di essere parte di questo importante dibattito. Taranto Cruise Port si impegna da sempre a creare un ambiente inclusivo, valorizzando il talento e le capacità di tutti, indipendentemente dal genere. Crediamo che solo attraverso la parità e la diversità possiamo continuare a crescere e innovare."
La settimana si è conclusa con una grande visibilità per Taranto, che ha avuto l'opportunità di presentarsi a un pubblico internazionale e di stringere alleanze strategiche per il futuro. Con il suo impegno verso la sostenibilità, l’inclusione e lo sviluppo del territorio, Taranto Cruise Port continua a guardare con ottimismo al futuro, pronta a giocare un ruolo sempre più importante nel panorama crocieristico globale.